CORPORATE GOVERNANCE E FATTORI ESG, VERSO LE NUOVE SFIDE 

CORPORATE GOVERNANCE E FATTORI ESG, VERSO LE NUOVE SFIDE 

Presentazione del volume “Ruoli di Corporate Governance. Adeguati assetti e sostenibilità”, a cura di Patrizia Riva (Egea, Milano 2023)

In collaborazione con AIR, Associazione Italiana IR,  Vi invitiamo alla presentazione del volume aggiornato “Ruoli di Corporate Governance. Adeguati assetti e sostenibilità”.

L’Evento si terrà in presenza il prossimo 16 novembre a Roma presso la Sala Trevi dell’Harry’s Bar Hotel & Restaurant, Via S. Vincenzo, 10, con inizio dei lavori alle ore 17:30, termine dei lavori alle 19.30.

Private Cocktail a seguire

Gli sconvolgimenti climatici, la pandemia e numerose novità legislative (tra cui il Codice della Crisi, il Codice di Corporate Governance, la Corporate Sustainability Reporting Directive e gli European Sustainability Reporting Standard) hanno mostrato come sia indispensabile, anche per le realtà minori, dotarsi di strumenti di governance e conferire nuova rilevanza alle informazioni non finanziarie. La seconda parte del libro approfondisce gli indirizzi emanati a livello europeo in materia di rendicontazione non finanziaria e tematiche ESG e di sostenibilità. 


Coordina i lavori la Prof.ssa Patrizia Riva

17.30 – 17.45

Nuovi paradigmi di riferimento

Prof. Elbano de Nuccio – Professore Straordinario presso Università LUM, Presidente CNDCEC

Prof.ssa Patrizia Riva – Professore Associato presso Università del Piemonte Orientale, Commercialista e Revisore

17.45 – 18.15

Gli adeguati assetti e la Sostenibilità

Prof. Alessandro Danovi – Professore Associato presso Università di Bergamo, Commercialista e Revisore

 Dott. Luciano Panzani – Già Presidente della Corte di Appello di Roma

18.15 – 18.45

La centralità del collegio sindacale nel sistema dei controlli

Dott. Riccardo Losi – Dottore Commercialista e Revisore, Presidente della Commissione “Aggiornamento e revisione dei principi di comportamento del collegio sindacale di società quotate” del CNDCEC

Dott. Alberto Oliva – Internal Auditor

Dott. Francesco Fallacara – Dottore Commercialista e Revisore

18.45 – 19.30

Valore e rappresentazione della Sostenibilità nella Comunicazione Aziendale

Dott.ssa Simona D’Agostino – Investor Relations, Hear-IR

Dott. Luca Macario – Giornalista, Responsabile Comunicazione Corporate, Marr

Dott. Massimiliano Riggi – Vice Presidente AIR, Head of Group Planning Control and Financial Reporting, Poste Italiane – Dott.ssa Mara Bucciarelli, Head of Risk Management e Reporting Integrato, Poste Italiane

Prof.ssa Patrizia Riva – Professore Associato presso Università del Piemonte Orientale, Commercialista e Revisore – Laureata in Economia aziendale presso l’Università Bocconi nel 1993, consegue il titolo di PhD in “Business, Economics & Management” Bocconi nel 2000. E’ Professore Associato nell’Università del Piemonte Orientale dove e’ titolare dei corsi: “Corporate Governance: aspetti aziendali”, ” Revisione”, Strategia”. E’ Docente al Master in Crisi e Risanamento Aziendale nell’Università di Bergamo. E’ iscritta all’Ordine dei Dottori Commercialisti dal 1994, Revisore Legale e Ctu. Fondatore e senior partner dello “Studio Patrizia Riva”. E’ presidente del collegio sindacale in Piquadro e del Comitato Controllo e Rischi in Aquafil, sindaco in Mediobanca SGR, in ATAC, in Seaf. Ha ricoperto per tre mandati (2013/2022) il ruolo di amministratore indipendente nella quotata Maire Tecnimont. 


Per partecipare all’evento si prega di scrivere a:

simona.dagostino@hear-ir.com